mercoledì 24 agosto 2011
Arrivederci!
domenica 21 agosto 2011
Kung Fu Panda 2: per rovinare un mito...basta il sequel.

martedì 16 agosto 2011
Come Ammazzare il Capo...E Vivere Felici.

Trailer:
lunedì 15 agosto 2011
Matched-La Scelta

Niente, proprio non ce l'ha fatta a convincermi Ally Condie, la scrittrice. Ci sono troppi buchi nell'acqua, troppe cose scontate, troppe riflessioni inutili, ripetute e noiose. Già, perchè il problema principale di questo libro è l'essere noioso. Da quel che ricordo un libro così noioso e statico non l'avevo ancora letto, e, chi l'avrebbe mai detto, che con una trama che io reputo interessante, sarebbe riuscito ad annoiare per più di metà libro. La protagonista è...insipida. Le sue riflessioni annoiano più del resto. Cassia non è una ribelle che si schiera contro la Società, come la scrittrice vuole farlo sembrare. E' una che, in fondo, ha paura della Società. La rispetta, quindi non riesce a tradire il sistema creato dai viscidi Funzionari per tenerli d'occhio e non perdere mai una sola mossa. Cassia è volubile, prima si dimostra forte, poi cade nella debolezza. Ci sono idee di base buone e male sviluppate e idee orribili, che la scrittrice alimenta. Se il libro avesse avuto una decina di capitoli in meno, forse avrebbe avuto più senso. Troppe discussioni tra Ky e Cassia. Troppa routine, poche sorprese. La scrittrice descrive più che altro la vita quotidiana dei protagonisti, che è noia allo stato puro. Dopo la scuola, il lavoro (non parliamone, per favore), dopo il lavoro, tre attività possibili. Salagiochi, cinema (sempre con gli stessi 100 film, che ormai tutti hanno già visto) o musica (sempre con le stesse 100 canzoni). Poi ci sono 100 libri, 100 poesie, 100 lezioni di storia e...100 dipinti!!!! Dopo un pò serve un pò di carburante, quindi compressa di Vitamina C e via, sennò non si arriva alla fine. Con tutto il rispetto a chi è piaciuto questo libro...ognuno ha i suoi gusti, su questo non si discute. Ma voi lo comprereste un libro così monotono, che costa pure 18, 90 euro? Grazie al cielo me lo hanno prestato! E mi sono potuta anche sfogare un pò. Dimenticavo... copertina bellissima! (sopra metto l'immagine di copertina, così la vedete)... è proprio vero che la copertina non fa il libro! Adesso sto leggendo Le Streghe di East End. Non sono neanche a metà, ma è di sicuro meglio di Matched. Siete pronti per il voto? E' dura decidere. Vediamo... Voto: 5
sabato 13 agosto 2011
Oscar a Alan Rickman?

mercoledì 10 agosto 2011
The Tomorrow Series

Sullo sfondo di un avveniristico scenario da Terza Guerra Mondiale, i giovani protagonisti esplorano la natura della paura e della violenza e scoprono il coraggio di lottare per il loro futuro.
Da qualche parte, là fuori, Ellie e i suoi amici si stanno nascondendo. Sono sotto shock, terrorizzati, soli. Non hanno armi, solo il loro coraggio. Non possono contare su nessuno, solo su se stessi. Non gli rimane più nulla, solo la loro amicizia. Il loro paese è stato invaso. Le loro famiglie sono state impriogionate. Otto ragazzi sfideranno l’inferno per riconquistare il loro futuro.
Australia, contea di Wirrawee. Nella campagna vicino Melbourne la vita scorre lenta e monotona, ma otto ragazzi hanno trovato un modo di sconfiggere la noia che li assale ogni estate: una gita nella natura selvaggia del bush australiano. Macchina, bagagli, tende, provviste, tutto è pronto per una nuova avventura. Hell è la loro destinazione: una radura luminosa e isolata che sarà la loro casa per una settimana, un paradiso chiamato Inferno. Davanti al fuoco a raccontarsi storie, a scambiarsi i primi baci e leggere classici di altri tempi, gli otto ragazzi non sanno che al loro ritorno la vita non sarà più la stessa. Le loro case vuote, i loro animali domestici morti, un’aurea di desolazione che avvolge ogni cosa. L’Australia è stata occupata dalle forze militari, i cittadini sono stati rinchiusi in prigione: tra i detenuti ci sono i loro genitori, i loro fratelli e sorelle. Affrontando paure e indecisioni, gli otto ragazzi decidono di combattere, sapendo di essere i soli nelle cui mani c’è ancora una possibilità di salvezza, di riprendersi il loro domani.
L’autore: John Marsden
è nato in Australia nel 1950. I suoi romanzi sono stati tradotti in 13 lingue. Vive vicino Melbourne: preside di un liceo locale, si divide tra l'insegnamento e la scrittura.
Fonte: newslibri.blogspot.com
La trama è bellissima. E il libro è pubblicato dalla stessa casa editrice di Harry Potter in America e in italia dalla stessa di Twilight. Oltre al fatto che il film è prodotto dall Eagle Pictures, stessa casa di produzione di Twilight. Quindi suppongo che Twilight debba guardarsi le spalle. Io sono curiosissima e non vedo l'ora che sia il 16 Settembre.
lunedì 8 agosto 2011
Prossime Uscite: Super 8

Fonte: youtube.com
"Nell'estate del 1979, un gruppi di amici in una piccola cittadina dell'Ohio è testimone di un incidente ferroviario mentre sta girando un film in super 8 nei pressi del luogo del disastro. Subito i ragazzi sospettano che l'incidente non sia stato tale e, subito dopo, strane sparizioni e misteriosi eventi iniziano ad avere luogo nella loro città. Lo sceriffo locale cercherà di vederci chiaro, scoprendo qualcosa di molto più spaventoso di quanto non avessero osato immaginare..."
Un'aura di mistero avvolge la storia di questi ragazzi che, partendo dall'idea di girare un piccolo film, si ritroveranno testimoni di qualcosa di inspiegabile... Protagonista la giovane Elle Fanning, sorella di Dakota, di cui si vocifera una possibile candidatura come Miglior Attrice ai prossimi Oscar, alla sola età di 13 anni. Strani eventi, avvistamenti particolari, il susseguirsi di misteri sono elementi cari a Steven Spielberg e a J.J. Abrams, che di certo non ci faranno mancare niente, nè tensione, nè eventi paranormali. I sei protagonisti si ritroveranno dentro qualcosa più grande di loro, con la loro telecamera che, chissà, potrebbe contenere indizi su quello che è successo realmente? A me sembra interessante, suspence e mistero sono elementi che apprezzo nei film e che spesso sono la garanzia di trovare un film che ti tiene con gli occhi incollati allo schermo. Il film uscirà il 9 settembre 2011, con una durata complessiva di 112min.
Trailer:
The Town

venerdì 5 agosto 2011
Pottermore: alla ricerca della Piuma Magica.
